Il 7 luglio 2012 a Roma, a piazza San Silvestro, è stata inaugurata la prima "Bike Square" d'Italia, la prima "Piazza della Bicicletta". Questo evento è nato in seguito della manifestazione del 28 aprile 2012 ai Fori Imperiali a Roma, dove si è resa evidente l’esigenza di una maggiore e migliore mobilità urbana attraverso l’uso della bicicletta. I cittadini sentono sempre più pressante l’esigenza di spazi urbani condivisi. Di luoghi di aggregazione, che anche grazie alla bicicletta vengano sempre più partecipati da ampie fasce di persone. Un popolo in bici che parla, condivide, propone. E individua luoghi sociali nel contesto urbano che attraversa. Identificandoli come propri. Per salvaguardarli e preservarli. Accrescendone il rispetto e la cura civica. Piazza S. Silvestro a Roma è diventata un luogo di condivisione e di proposta per questo popolo di cittadini in bici. E' diventata per molti ciclisti, le loro famiglie e i loro bambini un piacevole punto di incontro. Una piazza ristrutturata che ha acquisito un’identità, quella di luogo di ritrovo per i cittadini in bicicletta, dove svolgere attività di condivisione e partecipazione alla vita della città e soprattutto alla mobilità urbana. Altre piazze della bici stanno lentamente nascendo in tutta Italia, altre potenziali aule all'aperto per nuovi LACU. (Testo adattato dall'originale di Giuseppe Teano) |