Il LACU

    Cos'è il LACU: Mobilità sostenibile... in sicurezza!                       



Il LACU - Libero Ateneo del Ciclismo Urbano, è un’ associazione nata per promuovere l’uso della bici e la sicurezza negli spostamenti urbani. 
L’associazione ha sede a Roma, dove svolge la maggior parte delle sue attività didattiche e di promozione, numerosi sono i contatti e le collaborazioni in molte altre regioni d’Italia, dove indirizza e patrocina corsi sull’uso della bicicletta e sulla sicurezza negli spostamenti urbani. 
L’obiettivo del LACU è quello di aumentare la sicurezza di chi sceglie la bicicletta insegnando ai cittadini a diventare ‘cittadini in bici’, migliorando la conoscenza delle dinamiche sulla strada (con il traffico e gli altri mezzi) e favorendo il sempre più crescente bisogno di una mobilità sostenibile. 
Le lezioni tenute dal LACU sono gratuite e modulate in funzione del target di pubblico a cui si rivolgono, in un mix di concetti tecnici teorici ed esperienze di quotidianità di cui sono portatori i docenti stessi. 

Le lezioni, che sono normalmente statiche e variano da ciclo a ciclo, mantengono nello schema base la trattazione di determinati argomenti specifici quali: 
- affrontare le strade urbane e il traffico; 
- i percorsi stradali da preferire e i comportamenti adeguati da tenere;
- la tipologia di bicicletta da scegliere in base alle esigenze (modello, dimensioni, accessori); 
- la manutenzione base della bicicletta; 
- l'abbigliamento giusto per usarla tutti i giorni (anche a lavoro). 

I corsi si pongono un ulteriore obiettivo, quello di indurre i partecipanti ad una riflessione sul modello di spostamento adottato, ragionando sulla maggiore efficacia ed efficienza dell’intermodalità, sull’uso del trasporto pubblico e in questo contesto l’importanza della bicicletta. 
I corsi terminano con un seminario sul campo: un giro speciale di Roma per poter godere di una prospettiva assolutamente originale della modalità di spostamento in città con la bicicletta. 

Il corpo docente di LACU è composto da 4 insegnanti con esperienza decennale e pluridecennale nel settore del ciclismo urbano. A queste figure vengono poi affiancati, in funzione degli specifici argomenti trattati, vari esperti.

Il LACU inoltre patrocina iniziative di natura culturale che abbiano nei loro intenti lo sviluppo della ciclabilità e della nuova mobilità e rivolte a migliorare la sicurezza dei ciclisti e della qualità della vita più in generale mediante l'incoraggiamento all'uso della bicicletta per i proprio spostamenti.

Per avere info sulle modalità di patrocinio clicca sulla pagina Patrocini.
Comments