Le lezioni, che si svolgeranno in un' ideale "piazzetta" interna a questa cattedrale del gusto, fra banchi di verdura e un delizioso ristorantino, ci parleranno dell’influenza della bicicletta sul benessere psico-fisico, sull’opportunità di adottare uno stile di vita più gratificante, e sulla possibilità di usare in sicurezza la bicicletta nei propri spostamenti quotidiani. Si imparerà ad affrontare le strade urbane ed il traffico, a scegliere i percorsi più idonei, a conoscere le tipologie di bicicletta (modello, dimensioni, accessori), la manutenzione di base e l'abbigliamento giusto per usarla tutti i giorni, anche per andare a lavoro! Un’attenzione particolare sarà rivolta all'alimentazione e al contributo che la stessa può apportare nello svolgimento di una corretta attività fisica quotidiana. L'ultima lezione del corso sarà un seminario su strada: un giro speciale di Roma che regalerà a tutti i partecipanti una prospettiva assolutamente originale delle modalità di spostamento in città. Vi aspettiamo per la prima lezione "La bici perché (e per chi)", il 21 febbraio alle ore 17.00 presso Eataly |