A Reggio Emilia, dal 5 al 7 ottobre 2012, l'Italia cambia strada.
Gli SGB 2012 chiameranno all'appello amministratori di ogni livello, esperti di mobilità sostenibile italiani e stranieri, uomini e donne impegnati a contribuire ad un nuovo modello di mobilità per il nostro paese. Gli Stati Generali saranno il momento per identificare in maniera concreta idee e proposte per cambiare la mobilità in Italia, contrastando l’immobilità che da anni si ostina a non riconoscere il ruolo fondamentale di questo settore nella qualità di vita dei cittadini e nella sua valenza sociale e civile. L’obiettivo degli Stati Generali sarà quello di individuare interventi concreti per realizzare le condizioni per una mobilità in bicicletta sicura e competitiva con l’automobile. Pensare a città diverse, fatte per muoversi a piedi, in bicicletta e con il trasporto pubblico, deve diventare un elemento chiave nel ripensamento delle città italiane. Gli Stati Generali saranno il momento per ragionare di mobilità ciclabile e, in generale, di mobilità urbana, e apriranno un confronto mirato ad individuare proposte sui temi della normativa (modifiche al codice della strada e altre normative correlate), organizzazione della mobilità urbana (con particolare attenzione alla moderazione del traffico, alla sicurezza e alla realizzazione delle Zone 30 e delle Zone a Traffico Residenziale Moderato secondo standard europei), governance (politiche nazionali, investimenti, incentivi/disincentivi), alla cultura ed educazione alla mobilità sostenibile (formazione, informazione, comunicazione ed educazione con l’ obiettivo di far crescere l’opinione pubblica sul tema) e reti ciclabili, nazionali e locali. Tutto ciò si tradurrà in un Libro di impegni per le amministrazioni di ogni livello. Saranno tre gli ordini di azione proposti: misure a breve periodo/costo zero; a medio periodo/costo lieve; a lungo periodo/costo più alto. La sottoscrizione del Libro verrà considerata un impegno per le amministrazioni attuali e future di tradurre in azioni concrete l'esigenza di una mobilità nuova, oggi dilagante nella società e che non deve essere sottovalutata. Per partecipare e firmare il Manifesto degli SGB 2012: http://www.municipio.re.it/Sottositi/FirmaManifesto.nsf/firma?openform |